Livello di rarità - Rarity

Marchio - Brand

Modello - Model

Referenza - Reference

Seriale - Serial Numbers

Anno - Year

Documenti originali - Original Papers

Stato dell'orologio - Availability

  • Rolex Daytona 6265 quadrante sigma prodotto nel 1975
  • Garanzia a vita sull’originalità
  • Revisionato – Garanzia di un anno sul funzionamento

Rolex Daytona ref. 6265 Sigma

Prezzo su richiesta - Call For Price

Rolex Daytona ref. 6265 Sigma
Seriale 40261**,

Cassa:
in acciaio in ottime condizioni
Seriale e referenza sono perfettamente visibili tra le anse

Quadrante:
quadrante originale Rolex Sigma argentè
in ottime condizioni

Fondello:
originale Rolex 6265
in ottime condizioni

Bracciale:
bracciale Oyster ref. 78350/571
in ottime condizioni

Accessori:
nessuno

Prezzo su Richiesta

 

Non è un segreto che il Rolex Daytona sia uno degli orologi più iconici del marchio, in particolare i cronografi Daytona vintage a quattro cifre. Rivoluzionario nella sua creazione, il Daytona divenne infine il simbolo del vero orologio sportivo dopo un inizio piuttosto deludente.
Il 6265 è il fratello quasi gemello del 6263 Daytona; differisce per la lunetta in acciaio inossidabile o oro, anziché nera in acrilico. La referenza 6265 e la referenza 6263 furono prodotte alla fine del 1969 per il 6263 ( primi 100 orologi prodotti con seriale 2.085***) e nel 1971 per il 6265 (2788***) .
In acciaio sono stati prodotti circa 12000 orologi con ref. 6265, circa 666 orologi l’anno per tutto il mondo.
Oltre alla perfetta combinazione di estetica moderna e vintage, uno dei motivi per cui i collezionisti sono così attratti dalla referenza 6263 e dalla referenza 6265 è l’ampia varietà di quadranti montati su questi orologi durante il loro ciclo di produzione relativamente lungo (fino al 1988). Le variazioni del quadrante includono di tutto, dal P. Newman quadrante esotico al Big Red – o nel caso di questa particolare referenza 6265 Daytona, il meno conosciuto “quadrante sigma.”
I minuscoli segni rotondi o meglio a goccia, che si trovano su entrambi i lati del testo “Swiss” o “Swiss Made” nella parte inferiore di alcuni quadranti di orologi degli anni ’70 sono in realtà la lettera greca minuscola sigma , da qui l’appropriato soprannome “quadrante sigma”. Circolano numerose voci sulle lettere sigma, tuttavia, la verità è che fossero un marchio utilizzato da alcuni produttori svizzeri per indicare che le lancette e gli indici delle ore su un determinato orologio erano realizzati in oro massiccio.
I segni sigma sui quadranti non erano qualcosa che veniva imposto alle aziende, ma piuttosto un segno di distinzione che una manciata relativamente piccola di produttori di orologi svizzeri scelse di apporre sui propri orologi come testimonianza della qualità e del valore intrinseco dei loro componenti. Di conseguenza, i quadranti sigma non sono una caratteristica che può essere trovata uniformemente in tutti i marchi svizzeri, e non ci sono date coerenti su quando furono montati i quadranti con i sigma. Ho avuto diversi orologi, non solo DAYTONA, con questa caratteristica già della fine degli anni 60, anche se il marchio fu registrato nel 1971.
Rolex ha utilizzato il simbolo Sigma solo per pochi anni, soprattutto negli anni ’70, e quindi esistono relativamente pochi orologi Rolex con il simbolo Sigma. Detto questo, i quadranti Sigma Rolex sono rari e tendono ad essere più collezionabili grazie anche a grafiche e colori delle scritte molto particolari (scritte argento più o meno miste). Ciò è particolarmente vero soprattutto per gli orologi molto ricercati dai collezionisti, come il Daytona. Il quadrante Sigma aggiunge semplicemente un ulteriore dettaglio da collezione che lo rende ancora più speciale.
Questo orologio è custode di uno di questi quadranti SIGMA , un piccolo dettaglio che racchiude una grande storia.

Richiedi info oppure prenota acquisto

    Contattaci

    • E-mail: info@stefanomazzariol.it
    • Stefano Mazzariol: +39 335 6681944
    • Ufficio Mobile – Virginia: +39 333 4427214
    • Ufficio: +39 0586 895028
    cropped cropped cropped logo nuovo TRASPARENTE
    Business

    Sede Legale

    Via Querceto 27/29 – 59100 Prato (Italy)

    Partita IVA: 01911270971

    Numero iscrizione Camera di Commercio 482651 del 21/02/2003 Prato

    Capitale Sociale 10.000 euro

    Showroom

    Vintage Watches Srl

    Livorno, Largo E.F. di Savoia 5/6 – Cap 57123 (Italia)

      +39 333 4427214  – Tel. Ufficio Virginia

      +39 335 6681944  – Tel. Stefano Mazzariol

    Online

    Social & Media


    Disclaimer

    Vintage Watches non è in alcun modo collegata ai marchi degli orologi presenti su questo sito e gli orologi stessi non sono necessariamente in carico alla Vintage Watches srl ma da questa reperibili sul mercato.

    Trattamento Dati

    Condizioni di vendita: Leggi

    Privacy Policy:
    Privacy Policy

    Cookie Policy:
    Privacy Policy

    IUBENDA.IT

    Backoffice

    Privacy Preference Center